- promozione e coordinamento di iniziative di studio, culturali e di ricerca, in costante contatto e confronto con analoghi organismi europei
- gestione di progetti formativi, di ricerca e di cooperazione universitaria in ambito nazionale ed internazionale
- promozione della cooperazione tra studenti, ricercatori e docenti universitari italiani e stranieri al fine di facilitare il processo della autonomia universitaria e l’integrazione nel contesto europeo
- promozione e gestione di azioni di mobilità scientifica e progetti formativi transnazionali nello spazio europeo dell’istruzione superiore
- servizi di consulenza e assistenza quali studi di fattibilità, ricerca di partners, rapporti informativi, stesura di progetti per la partecipazione a bandi istituzionali nazionali e comunitari
- studio degli iter legislativi e attività specifiche per il riconoscimento delle qualifiche professionali nel contesto della integrazione europea, bilancio delle competenze e valutazione degli apprendimenti non formali,
- programmi formativi certificati con particolare riferimento alle discipline non ordinistiche (quali ad esempio Mentoring, Coaching, Leadership, Skills Management, et al.), istituzione e tenuta dei relativi registri od elenchi
- organizzazione delle attività di coordinamento necessarie alla realizzazione di interventi formativi promossi da docenti, università e altri organismi istituzionali
- collaborazione con le università per l’attuazione di progetti didattici innovativi, con particolare riferimento al D.P.R. 382 – 11 luglio 1980, art. 92 (sperimentazione di nuove attività didattiche), al D.P.R. 10 marzo 1982 n. 162 (Corsi di Perfezionamento), alla legge 341 del 19 novembre 1990 art 8 (collaborazioni esterne)
- collaborazione con gli enti locali per l’attuazione di progetti formativi a qualunque livello
- curare l’edizione di pubblicazioni scientifiche
- promuovere iniziative per il reperimento di borse di studio, istituire premi e riconoscimenti.
FINI ISTITUZIONALI
Registro Persone Giuridiche n. 387 – 3 Maggio 1996