ACADEMIC AWARD IN THE SCIENCE OF COACHING
PERFEZIONAMENTO POST LAUREA - PREMIO ACCADEMICO
Titolo del Corso:
AWARD IN SCIENZA DEL COACHING
Iscrizioni: Aperte
Codice Corso: ACS100
Livello: 2° CICLO - LIVELLO 7 European Qualification Framework - Post laurea

Durata: 4 mesi
Modalità di Erogazione: ONLINE
CREDITI: il programma rilascia 5 crediti CFU/ECTS
BORSE DI STUDIO: 20

Panoramica
del corso
Molti discutono se il coaching sia un’arte o una scienza, ma in realtà è una perfetta combinazione di entrambe. Processi scientifici di alta qualità hanno contribuito alla costruzione di una “scienza del coaching” da quando la pratica è diventata oggetto di studio negli anni ’90, consentendo agli scienziati di comprendere meglio il processo di coaching e come ottimizzarlo per il benessere e le prestazioni.
Questa qualifica accademica introduce gli studenti ai modelli emergenti nella scienza del coaching (principi e teorie e livelli di applicazione pratica) per aiutare i professionisti delle relazioni, gli educatori e i gestori delle risorse umane a svolgere un ruolo fondamentale nel miglioramento della qualità della vita individuale e organizzativa.
Il programma introduce gli studenti all'approccio al coaching come disciplina scientifica, con riferimento ad aspetti di revisione della letteratura e metodi di ricerca e progettazione. L'obiettivo è quello di stimolare l'interesse per possibili futuri studi di dottorato in una disciplina così importante per la qualità della vita.
Requisiti di Ammissione
Laurea di ogni ordine e grado, fino a esaurimento posti.
Risultati di apprendimento e possibilità di carriera
I partecipanti acquisiranno le conoscenze e competenze per comprendere, conoscere e descrivere le basi scientifiche del coaching, compresa la ricerca di base e applicata, le teorie e i modelli che supportano o informano le pratiche di coaching. In particolare:
1. le teorie e i modelli più validi del coaching (Teorie e modelli del Coaching).
2. i protocolli e i risultati del coaching (Ricerca sul Coaching).
3. la ricerca e modelli teorici a sostegno di prestazioni ottimali nella vita e nel lavoro (Human Performance Coaching).
4. la ricerca e modelli teorici a sostegno della salute e del benessere fisico e mentale ottimali (Neuroscience Coaching).
5. ricerca e modelli teorici a sostegno del miglioramento della qualità di vita (Quality of Life Coaching).
Alla fine del programma lo studente sarà in grado di:
a) valutare e analizzare criticamente i protocolli di coaching e i documenti sui risultati nelle aree della scienza del coaching,
b) comunicare a un pubblico di specialisti e non specialisti questi studi e le conclusioni a cui portano,
c) progettare un'autonoma ipotesi di studio e di ricerca in almeno uno dei cinque ambiti di ricerca scientifica sul coaching.
Il premio accademico è:
- titolo per ammissione al Dottorato di Ricerca in Coaching,
- titolo per l'inserimento in gaduatoria professore a contratto,
- titolo preferenziale per incarichi di ricerca e sviluppo di coaching in ambito accademico e organizzativo.
.
Modalità di erogazione della didattica
Lo studente ha un percorso preordinato da seguire online.
Requisiti di completamento e Programma di Studio
Requisito per il completamento:
1) svolgimento delle unità didattiche,
2) corretta esecuzione delle esercitazioni e delle revisioni di apprendimento.
La votazione è espressa in centesimi (max 100/100).
Programma | Ore /ECTS-CFU | Semestre |
---|---|---|
Modelli emergenti nella scienza del Coaching | 25/1 | I |
Metodi di ricerca e progettazione in Coaching | 25/1 | I |
Science Coaching delle prestazioni umane | 25/1 | I |
Science Coaching per la salute e il benessere | 25/1 | I |
Science Coaching nella progettazione diella qualità di vita | 25/1 | I |
Quota Iscrizione Agevolata
in vigore sino al 31/03/2024
€ 1.890
€ 670
La quota di iscrizione è onnicomprensiva e include il Graduation grow
(abito accademico) per la cerimonia di conferimento dell'Academic Award

Requisito per l'ammissione:
laurea,
lettera motivazionale.
