Primo corso italiano in NEUROCOACHING , presenta le applicazioni al Coaching delle recenti scoperte delle Neuroscienze Cognitive, formando Docenti e Trainer della disciplina.
Le nuove conoscenze sul funzionamento del cervello e sulla neuro plasticità hanno aperto, fin dal 2006, un campo di studio e di formazione affascinante che si concentra sul portare queste conoscenze nella zona di sviluppo della leadership, della formazione, della istruzione, del mentoring, della consulenza e del coaching.
Santiago Ramon y Cajal, premio Nobel per la Medicina 1906, già affermava: “Ogni persona è architetto del proprio cervello “.
Il corso NEUROCOACHING PROFESSIONAL CERTIFICATE fornisce le strategie e gli strumenti per accompagnare gli individui nel conoscere e progettare l’architettura della propria mente e conseguentemente dei propri risultati.
In particolare presenta le applicazioni al coaching delle neuroscienze della memoria, dell’emozione e dell’azione, e come i cambiamenti comportamentali generati da queste applicazioni determinino cambiamenti viraliin ogni sfera della vita.
Il Programma prevede i seguenti moduli didattici, suddivisi in tre seminari:
- Neurocoaching 1 – Scienze Cognitive e Coaching
- Psicobiologia e Neurobiologia applicata
- Neurocoaching 2 – Neurobiologia e Coaching
- Neuroscienze applicate al Coaching
- NeuroCoaching e applicazioni di vita
- NeuroCoaching e applicazioni educative
- NeuroCoaching e applicazioni occupazionali
- NeuroCoaching e applicazioni organizzative
- NeuroCoaching e applicazioni cliniche
- Format Applicativi
- Neuro-Coaching Master Trainer – Esame e Abilitazione
Inizio Decima Edizione – Ottobre 2020:
- Modulo1: NC1 NeuroCoaching e Neuroscienze
- Modulo 2: NC2 NeuroCoaching e Applicazioni
- Modulo 3: NC3 NeuroCoaching Format & Lab
- Modulo 4: NC4 Training Abilitazione
Il corso è riservato a psicologi.
Costo:
Il Centro Universitario Internazionale, per obbligo statutario e come da riconoscimento giuridico, non ha finalià lucrative.
Promuove pertanto percorsi di alta formazione a condizioni agevolate per studenti, laureati e specializzati, e per professionisti che intendano migliorare le loro competenze e conseguentemente le loro opportunità professionali.
Grazie alla didattica co-finanziata, coperta dal proprio Fondo di Dotazione e dai contribuiti degli Enti/Clienti Associati, rispetto alla quota ordinaria di partecipazione, il percorso formativo completo è usufruibile ad € 1200 omnicomprensivi (anziché € 3880, con un risparmio corsista di € 2680) da versare in 4 rate di € 300 per ciascuno dei 4 seminari.
Per ulteriori date e richiesta di pre-iscrizione: cui@cui.org