Il MASTER IN SPORT NEUROSCIENCE and HUMAN PERFORMANCE è un percorso formativo di respiro internazionale, organizzato in collaborazione con Club sportivi, centri di ricerca e aziende multinazionali che operano nel mondo dello sport.
E’ finalizzato a trasferire ai partecipanti i modelli operativi avanzati delle neuroscienze applicate ai processi di tutela, gestione e promozione della salute e prestazione degli atleti, che sono gli asset aziendali più importanti di un club.
Le società sportive nel mondo iniziano a ricercare nella mente degli atleti e nel funzionamento del loro sistema neurofisiologico le risorse e le strategie in grado di potenziare le prestazioni e raggiungere sia i risultati sportivi che quelli economici prefissati.
I dati dei nuovi asset per supportare le decisioni strategiche, la trasformazione digitale tecnologica, il machine learning, le neuroscienze applicate all’allenamento e al raggiungimento della massima prestazione, permettono di impattare in modo significativo sulla prevenzione degli infortuni, sul funzionamento fisiologico, psicologico e cognitivo dell’atleta.
Il MASTER IN SPORT NEUROSCIENCE and HUMAN PERFORMANCE è stato progettato da professionisti che provengono da esperienze nazionali ed internazionali nel campo dello sport, psicologi, neuroscienziati e scienziati dello sport, atleti professionisti , allenatori e dirigenti, ricercatori ed esperti di intelligenza artificiale che lavorano nel mondo sportivo come membri dello staff e consulenti di allenatori e Club di livello nazionale ed internazionale, quali Conte, Sarri, Ancelotti, Sacchi, Capello, Mourinho, Allegri e molti altri .
Il know how e le metodologie sono state applicate in pluriennali stagioni sportive in realtà professionistiche tra le quali Ac Milan, Chelsea FC, Vancouver Canucks e con atleti nazionali ed internazionali di ciclismo, atletica, sport motoristici, tiro a segno, golf, nuoto ed in progetti di formazione e selezione del management di enti e aziende quali Audi, Fininvest, Gatorade, Confindustria e varie altre realtà.
Il Master si rivolge a professionisti del mondo dello sport, interessati alle più recenti innovazioni delle neuroscienze e della digital brain technology applicate alla prestazione umana nello sport e alla promozione della salute.
Gli studenti del MASTER IN SPORT NEUROSCIENCE and HUMAN PERFORMANCE hanno l’obiettivo di formarsi per occupare ruoli attivi nei Club professionistici, nei settori giovanili ed enti federali, ma anche nella consulenza organizzativa e nelle società di recruitment e selezione.