La conquista della consapevolezza di sé e del controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni, sia nell’ambito delle relazioni personali sia in quello della vita professionale e sociale, è uno dei bisogni rilevanti nella società contemporanea.
Procedere con interventi di empowering ha lo scopo di lavorare sulle competenze, accrescendo nei soggetti – siano essi individui, gruppi od organizzazioni – la capacità di utilizzare le loro qualità positive e quanto il contesto offre per agire sulle situazioni di riferimento e modificarle.
Si distinguono tre tipi di empowerment:
Individuale: processo attraverso il quale gli individui acquisiscono competenze, accrescono la capacità di controllare attivamente la propria vita e sviluppano la consapevolezza del loro ambiente sociale, politico e culturale;
Organizzativo: processo attraverso il quale individui appartenenti ad un gruppo sono coinvolti attivamente, si sentono responsabili di ciò che accade ed esercitano un’influenza sui rappresentanti eletti e sui servizi erogati;
Di comunità: processo attraverso il quale individui appartenenti ad una comunità, ovvero i cittadini, si attivano nei confronti delle strutture socio-politiche e sviluppano la capacità si incidere sulle trasformazioni sociali.
Il concetto di empowerment – come metodologie di intervento – è applicato in molti ambiti, dalla politica alle aziende, ed anche alla salute.
L’Organizzazione Mondiale per la Sanità indica esplicitamente che l’azione di comunità e l’empowerment sono pre-requisiti strategici per la salute.
La salute infatti, che l’OMS definisce uno “stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente assenza di malattia e di infermità”, è intesa come quello “stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale che consente alle persone di raggiungere, esprimere e mantenere il loro potenziale personale nella società”.
Il Corso Professional Certificate in Empowerment Counseling fornisce tutti gli strumenti teorici ed operativi per rendere “empowered” individui, gruppi ed organizzazioni, formendo loro attraverso un percorso mirato il rafforzamento delle loro capacità e competenze.
Il corso è rivolto primariamente a Psicologi, categoria professionale elettiva per il lavoro di Empowerment Counseling.