Il Coaching Professional Certificate / Master in Professional Coaching – Edizione in Presenza fornisce tutte le conoscenze e le competenze per diventare Coach Professionista, avviando una nuova professione od affiancandola a quella in essere.
PRESENTAZIONE
Il Coaching è per eccellenza “la professione del miglioramento personale e professionale”, una straordinaria ed efficace metodologia di intervento che affianca e sostiene individui, gruppi od organizazioni, nella definizione e nel raggiungimento dei propri obiettivi.
Il Coach è un “facilitatore del cambiamento”, che accompagna il cliente (Coachee), attraverso un percorso condiviso, nella definizione del propri obiettivi, del relativo piano di azione, degli strumenti adeguati, e che lo sostiene nello sviluppo di stati interiori e delle skills indispensabili al loro raggiungimento.
Il Coaching è un delicato “processo generativo” che accompagna la co-creazione della propria realtà di riferimento e che pertanto deve essere erogato da professionisti che dispongono di conoscenze e competenze altamente qualificate.
Il Coaching Professional Certificate – Master in Professional Coaching – Edizione in Presenza è una importante opportunità di sviluppo professionale, e allo stesso tempo un percorso di miglioramento personale.
OBIETTIVI
Il corso fornisce tutte le competenze per avviare con successo la attività di Coach Professionista, ed esercitarla dotandosi di partita Iva od integrandola alla precedente attività professionale. Offre una avanzata metodologia del miglioramento personale e professionale utile a distinguersi per competenza ed efficacia nel mercato del lavoro.
Il Coaching Professional Certificate / Master in Professional Coaching – Edizione in Presenza si sviluppa in 10 unità didattiche erogate in 8 seminari intensivi di 20 ore ciascuno, ulteriori 40 ore per applicazioni sotto supervisione e 40 ore per lo sviluppo del Coaching Work (Tesi), per complessive 240 ore accreditate di formazione teorico/pratica.
Il programma formativo comprende lo studio della teoria, della epistemologia e modelli del Coaching, l’apprendimento delle METODOLOGIE E FORMAT APPLICATIVI nei vari ambiti del Coaching, verifiche intermedie e tesi di fine corso.
Il programma si sviluppa in un percorso esperienziale immediatamente applicabile, nel comprendere, sperimentare e saper applicare la metodologia del Coaching nei suoi vari ambiti.
CERTIFICAZIONE
Il completamento del corso con esito positivo consente allo studente di ottenere il Coaching Professional Certicate ovvero il Master in Professional Coaching ed automaticamente (senza nessun costo aggiuntivo) di essere iscritto al Registro Nazionale Coach Professionisti : www.renacop.it (nel sito Renacop sono reperibili le informazioni normative di riferimento).
I professionisti che intendano semplicemente integrare il Coaching alla propria attività professionale potranno inizialmente optare per il primo livello di certificazione, mentre coloro che intendano farne una nuova professione potranno seguire l’intero percorso.