• Il Centro Universitario
    • Storia
    • Fini Istituzionali
    • Struttura Operativa
    • Modello Didattico
    • Clienti e Associati
  • Visione e Missione
  • Riconoscimento ed Accreditamenti
  • Consiglio Scientifico e Docenti Senior
  • FAQ
  • Contatti
CUI Centro Universitario InternazionaleCUI Centro Universitario Internazionale

Ente Riconosciuto
D.M. 29/03/1996
  • DIDATTICA E CORSI
    • Scienze del Comportamento Umano e Processi Generativi del Cambiamento
      • Corsi Coaching
      • Coaching & Mentoring Basic Certificate
      • Coaching & Mentoring Basic Certificate – Online
      • Coaching Professional Certificate / Master in Professional Coaching – Edizione in Presenza
      • Master in Professional Coaching – on line
      • Coaching con Persone Difficili
      • Mentoring
      • Changing Mind
      • Empowerment Counseling
      • Skills Generative
      • Self-Confidence Model You
      • Self-Awareness Model You
      • Happiness Model You
    • Scienze della Salute, della Mente e della Psicologia Applicata
      • Scuola di Alta Formazione in Breathing Sciences
      • Master in Sport Neuroscience
      • Neuroscienze applicate alla pratica clinica
      • Terapia dei Riflessi Primari
      • Terapia Psicologica Breve – Brief Therapy
      • Professional Certificate in Psicologia Forense online
      • Neurocoaching
      • Valutazione Geriatrica Multidimensionale
      • Assertività & Self Confidence
      • Psicopatologia Clinica
      • Psicologia Forense per Giuristi
      • CTU CTP Genitorialità
    • SCIENZE DEL MANAGEMENT, DELLA LEADERSHIP E DEI PROCESSI DECISIONALI
      • Master in Neuromarketing
      • Skills Interpersonali
      • Skills Negoziali
      • Skills Organizzative
      • Skill View
      • Leadership Efficace
      • Time Management
      • Personal Branding
      • Management della Rabbia
      • Management dell’Attenzione
      • Recruiting
      • Network Marketing
    • SCIENZE DELLA NEUROLINGUISTICA E MODELLI OPERATIVI DELLA NLP
      • PsicoNeuroLinguistica e Scienze Cognitive
      • Teoria e Tecnologia dell’Esperienza Soggettiva
      • NLP PRACTITIONER
      • NLP MASTER PRACTITIONER
      • NLP TRAINERS TRAINING
  • RICERCA E SERVIZI
    • Ricerca e Fellowship
    • Cooperazione Universitaria
    • Patrocinio
    • Servizio Psicologia Forense
    • SKILL VIEW: VALUTAZIONE DELLE SOFT SKILLS
    • REGISTRO ABILITATI SKILL VIEW
    • CUI EDIZIONI
    • PROGRAMMA V.A.I.
      • Valutazione Apprendimenti Informali
  • Risorse per la Formazione
  • Borse di Studio
    • Bando Ricerca 2020
    • BANDO FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI
  • News
  • FAQ
0
was successfully added to your cart.

  • DIDATTICA E CORSI
    • Scienze del Comportamento Umano e Processi Generativi del Cambiamento
      • Corsi Coaching
      • Coaching & Mentoring Basic Certificate
      • Coaching & Mentoring Basic Certificate – Online
      • Coaching Professional Certificate / Master in Professional Coaching – Edizione in Presenza
      • Master in Professional Coaching – on line
      • Coaching con Persone Difficili
      • Mentoring
      • Changing Mind
      • Empowerment Counseling
      • Skills Generative
      • Self-Confidence Model You
      • Self-Awareness Model You
      • Happiness Model You
    • Scienze della Salute, della Mente e della Psicologia Applicata
      • Scuola di Alta Formazione in Breathing Sciences
      • Master in Sport Neuroscience
      • Neuroscienze applicate alla pratica clinica
      • Terapia dei Riflessi Primari
      • Terapia Psicologica Breve – Brief Therapy
      • Professional Certificate in Psicologia Forense online
      • Neurocoaching
      • Valutazione Geriatrica Multidimensionale
      • Assertività & Self Confidence
      • Psicopatologia Clinica
      • Psicologia Forense per Giuristi
      • CTU CTP Genitorialità
    • SCIENZE DEL MANAGEMENT, DELLA LEADERSHIP E DEI PROCESSI DECISIONALI
      • Master in Neuromarketing
      • Skills Interpersonali
      • Skills Negoziali
      • Skills Organizzative
      • Skill View
      • Leadership Efficace
      • Time Management
      • Personal Branding
      • Management della Rabbia
      • Management dell’Attenzione
      • Recruiting
      • Network Marketing
    • SCIENZE DELLA NEUROLINGUISTICA E MODELLI OPERATIVI DELLA NLP
      • PsicoNeuroLinguistica e Scienze Cognitive
      • Teoria e Tecnologia dell’Esperienza Soggettiva
      • NLP PRACTITIONER
      • NLP MASTER PRACTITIONER
      • NLP TRAINERS TRAINING
  • RICERCA E SERVIZI
    • Ricerca e Fellowship
    • Cooperazione Universitaria
    • Patrocinio
    • Servizio Psicologia Forense
    • SKILL VIEW: VALUTAZIONE DELLE SOFT SKILLS
    • REGISTRO ABILITATI SKILL VIEW
    • CUI EDIZIONI
    • PROGRAMMA V.A.I.
      • Valutazione Apprendimenti Informali
  • Risorse per la Formazione
  • Borse di Studio
    • Bando Ricerca 2020
    • BANDO FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI
  • News
  • FAQ

 

 

AVVISO DI CONFERIMENTO AGEVOLAZIONE

PER LA PARTECIPAZIONE GRATUITA AL PROGRAMMA

SPORT NEUROSCIENCE CERTIFICATE

 

Art. 1 –Obiettivi:

  1. Il Centro Universitario Internazionale – Ente di Ricerca e Formazione riconosciuto con Decreto Ministeriale 29/3/96 – intende conferire n. 1 borsa di studio per ciascuna federazione Sportiva Nazionale ai fini della partecipazione gratuita al programma SPORT NEUROSCIENCE CERTIFICATE 2020/2021.
  2. L’ agevolazione è a COPERTUTA TOTALE dei costi di iscrizione.

 Art. 2 – Destinatari

  1. Possono accedere al programma cittadini comunitari o extracomunitari indicati dagli organi direttivi della Federazione Sportiva destinataria del presente avviso, nel numero di 1 unità per Federazione purché tesserati ( ad es. dirigenti, tecnici, preparatori atletici, medici, psicologi, etc).

 Art. 3 –Presentazione delle domande:

  1. La scelta del candidato cui conferire l’agevolazione è di competenza della Federazione destinataria del presente avviso, la quale potrà individuare il partecipante tra i propri quadri, staff, collaboratori. La Federazione potrà pubblicare il presente avviso e procedere ad eventuale selezione interna per l’individuazione del candidato.
  2. La segnalazione del candidato da parte della Federazione destinataria dovrà essere comunicata a:

amministrazione@cui.org entro e non oltre il 30 settembre 2020 allegando:

  1. Nominativo del partecipante
  2. Ruolo/mansione all’interno della Federazione;
  3. Mail del partecipante,
  4. Copia documento identità del partecipante.

 

Art. 4 –Modalità di svolgimento del programma:

 Il programma formativo viene svolto in modalità online ed ha oggetto le “Neuroscienze dell’ Alta Prestazione”:

  • PSICOLOGIA E NEURO-POTENZIAMENTO IN ALTA PRESTAZIONE SPORTIVA
  • IL FUNZIONAMENTO DEL CERVELLO-MENTE
  • CASI REALI E APPLICAZIONI CON NUOVE TECNOLOGIE: DAL MILAN LAB AI BIG DATA
  • LA GESTIONE DELLO STRESS E LA PRESTAZIONE
  • MOTIVAZIONE, CERVELLO E STATI DEL’IO
  • ATTENZIONE, COGNIZIONE E OUTPUT MOTORIO
  • LAVORI AEROBICI/ANAEROBICI: STIMOLI, ADATTAMENTI E PLASTICITÀ’ CEREBRALE NELLO SPORTIVO
  • ASPETTI MEDICO-LEGALI E ASSICURATIVI DI PREVENZIONE NELLO SPORT: DOPING, MATCH-FIXING.

 Il programma introduce inoltre, le nuove frontiere delle valutazione funzionali e intervento svolte in alta prestazione:

  • “APPLIED R NEURO-PLUS BIOFEEDBACK SCIENCE: ESAME ED INTERVENTO DI NEURO-POTENZIAMENTO”
  • “APPLIED BREATHING SCIENCE: ANALISI ED INTERVENTO SUI GAS RESPIRATORI”
  • “APPLIED NEURAL NETWORK: ESAME ED INTERVENTO SUL SISTEMA DEI RIFLESSI MOTORI PRIMARI ”

Il programma è reperibile alla pagina https://www.centrouniversitario.online/courses/sport-neuroscience-certificate.  Prevede work applicativi e verifiche webinar con i docenti.

Art. 5 – Norma finale

  1. La titolarità della borsa di studio non costituisce rapporto di lavoro e non dà luogo a trattamenti previdenziali e assistenziali.
  2. Il responsabile del procedimento è individuato nel responsabile dell’Ufficio Amministrativo e incentivi allo studio (Rossana Menchetti: amministrazione@cui.org).

Il Direttore

Prof. A. Rusciano

 

 

Ente di Formazione, Ricerca
e Cooperazione Universitaria
Riconosciuto con D. M. 29/03/1996

Gazzetta Ufficiale n.92 19/04/1996
Reg. Persone Giuridiche n. 387/96
Data di Fondazione: 27/09/1991


CENTRO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE

Tel: (39) 0575 844418
Informazioni: info@cui.org
Segreteria: cui@cui.org

P. Iva. 01399410511
Cod. Fisc. 04331000481
Sedi Operative: Arezzo e Padova