
Le neuroscienze stanno facendo scoperte sul cervello a un ritmo sostenuto. Nuovi farmaci e trattamenti per i disturbi mentali e neurologici vengono sviluppati rapidamente e i metodi di imaging consentono di vedere il cervello in vivo mentre opera. Tali avanzamenti nelle conoscenze e nelle applicazioni che da esse derivano portano implicazioni etiche rilevanti in ordine a cosa può o deve essere fatto in molti ambiti che impattano la vita delle persone. A queste domande risponde la Neuroetica.